Ciao ragazze,
Non sembra vero che sia già passato un mese,mi sembra di essere arrivata da una settimana! A dir la verità per tutte le cose che ho fatto e per il rapporto che ho con la famiglia potrei essere qua da molto di più. Il viaggio è stato tranquillo e all'arrivo ero veramente emozionata,loro sono veramente molto carini,fanno di tutto per farmi sentire a casa e ci riescono!Sono molto contenta anche del rapporto che ho con tutti e tre i figli,spesso stiamo tutti inseme la sera e parliamo un sacco. In questo mese mi sono sempre ripromessa di scrivervi ma non avevo letteralmente mai tempo, prima dell' inizio della scuola sono stata sempre con loro e abbiamo fatto diverse cose:
-siamo andati al Mall of America che è stato molto divertente,abbiamo visto l'acquario tutti inseme e al parco divertimenti eravamo solo noi ragazzi cosi ho potuto conoscerli di più, e ho provato il mio primo vero cibo Americano ahahah
essendo estate molto spesso c'erano amici a casa e ho anche potuto legare di più con Kali che mi ha insegnato un sacco di cose sul trampolino o in piscina.
Siamo andati con alcuni cugini al Valley Fair un parco divertimenti veramente grande in cui c'è dentro l' acqua park e ho avuto modo di relazionarmi anche con i cugini che sono rimasti due giorni da noi siamo andati allo State Fair con altri zii e cugini a fine Agosto e non avevo mai visto cosi tanto cibo, ogni cosa era sullo "stick" perfino una specie di pizza!è stato molto bello conoscerli tutti,sono molto carini e ospitali.
A inizio settembre siamo andati in Wisconsin al Lago Superiore e abbiamo noleggiato una barca a vela insieme allo zio e a cugini con cui eravamo andati al Valley Fair,è stato meraviglioso,abbiamo fatto molte escursioni e tuffi in più non ero mai stata in una barca cosi!
Il primo giorno di scuola ero nervosa ma poi ho iniziato a conoscere ragazze e a capire come funziona tutta la scuola....il mio armadietto io non sono riuscita ancora ad aprilo da sola, ma non lo uso mai quindi per ora quindi va bene cosi ahahah
Ho conosciuto un sacco di persone!Spesso parlo con dei ragazzi di cui ricordo o non so i nomi...prima o poi l'imparerò tutti smile emoticon
Mio fratello mi ha fatto conoscere il suo gruppo di amici che sono tutti Senior e io esco con vari gruppi di ragazze che ho conosciuto.Ci sono altri exchange nella mia scuola: un ragazzo spagnolo,una ragazza francese,una norvegese,una dalla Danimarca e Allegra una altra exchange italiana come me; sono tutte molto simpatiche e a volte usciamo tutte insieme. Io e Allegra proviamo a parlare in Inglese anche quando siamo da sole e non sta andando male!
La scorsa settimana era l' Homecoming Week, è stata veramente divertente ed è passata troppo in fretta!Ogni giorno un tema diverso,Class Competition, Powderpuff football,abbiamo preso parte alla Parata in cui eravamo nel furgoncino dei Senior! Il Football Game Venerdì era in diretta su una delle tv locali ed è stato veramente come essere in un film,stessa cosa per il ballo con cui sono andata con un gruppo di amiche,ma è come stare tutti insieme perchè dopo a scuola c'erano tutti!La scuola non va male devo ridare il test di calcolo e forse Storia Americana ma altri test mi sono andati molto bene.Riesco a seguire senza troppi problemi perchè con la lingua va abbastanza bene,a volte devo ancora chiedere cosa significa o se possono ripetere ma molto meglio di quando sono arrivata! ho chiesto alla mia famiglia di correggimi quando sbaglio e questo mi è molto d' aiuto. La scuola è molto diversa da come è in Italia o per lo meno dalla mia qua gli insegnati sono sempre felici,scherzano e poi è tutto tecnologico, probabilmente queste cose le sapete già ahaha
Scusate per il ritardo ma davvero il tempo vola....
I'll write you soon,
Francesca
Dear Victoria Team,
Qua va di bene in meglio! A football sto andando da dio e spero di giocare così venerdì sera! La scuola sembra sempre di più come un film, questa settimana è stato lo spirit week per l'homecoming e c'erano 5000 persone a tifare ahah, ma abbiamo perso e siamo arrivati pure in ritardo per il ballo della scuola.. Ma va be a parte questo tutto bene! I prof sono tutti cordiali e parliamo di molte cose fra Italia e America e non ho particolari problemi, fisica sta andando molto bene!
Sabato sembrava di essere nel film 'High School Musical'! Sono andato a vedere una 'competizione' di ballo fra 3 scuole nella mia palestra e quando sono arrivato lì mi hanno chiesto per scherzare se volessi imparare la coreografia per il ballo dato che il partner della regina dell'homecoming si era rotto il naso il giorno prima alla pep fest fallendo nel tentativo di fare il salto mortale all'indietro... beh potete già immaginare come sia andata. Io l'ho presa sul serio e ho imparato tutta la coreografia un'ora prima dello show, e lo show è andato benissimo ahahah, ero in prima fila a ballare dato che ero con la regina e ora Twitter è pieno di video mentre ballo ahahah! Alla fine del ballo tutti mi acclamavano era fantastico ahah pure gli istruttori mi hanno ringraziato! Sono diventato pure popolare a scuola quindi ho molti amici e mi diverto un sacco!! Vi terrò aggiornati sul Minnesota
Ruben
"Hello Victoria Team!
La mia esperienza con il Pledge of Allegiance è stata migliore del previsto. Ho recitato il patto di fedeltà all’America davanti a 10 enormi giocatori di football durante la mia ora di study hall (sono l’unica femmina), senza sbagliare neanche una parola, devo perfezionare un po’ la pronuncia però. I miei compagni dopo hanno riprodotto l’inno nazionale italiano, sono stati davvero carini. Mi hanno anche preparato un powerpoint per spiegarmi come funziona il football e tutte le regole e mi hanno obbligato ad iscrivermi al powderpuff football che sarà la prossima settimana durante l’homecoming. Non vedo l’ora, mi stanno spiegando tutte le tattiche.
Nella mia scuola c’è il club degli “stranieri”, oltre a me ci sono altri tre exchange student e insieme ad alcuni ragazzi e ragazze americane stiamo lavorando al carro per la parata durante l’homecoming. Il tema è “out of this world”. Stiamo ancora cercando un’idea per unire gli exchange student e la galassia, sono certa che qualcosa salterà fuori.
Come vi ho già detto altre volte con la mia famiglia americana va davvero tutto molto bene. La mia host mom, Susan, ha la passione per fotografarmi mentre mangio, quindi ho una compilation interna di me che provo qualsiasi cibo americano: da una pie al grilled cheese, dal fast food alle pumpkins.
I’m trying to get involved as much as i can in this crazy american life!
Vi allego alcune foto
un saluto"
Federica
Hi !!
Sta andando tutto alla grande, mi sto trovando benissimo con la famiglia, con la scuola e con gli amici.
La prima settimana è stata piuttosto difficile perché non avevo niente da fare e pensavo costantemente alla mia famiglia italiana, ai miei amici...e non riuscivo bene ad esprimermi con la mia famiglia ospitante.
Ma adesso mi sento come se fossi a casa e mi sto creando una nuova vita, tutta da vivere!
Ci sono così tante cose da raccontare, ma procederò con ordine (almeno spero).
La mattina è tutto un po' caotico in casa perché India e Monique (le mie host sisters) prendono l'autobus per andare a scuola ed escono di casa prima di noi, quindi non ci sono problemi di turni per il bagno, menomale.
Di solito Victoria (la nostra host mum) ci accompagna a scuola quando può perché Lisa non ha ancora ricevuto la sua Oyster Card; se non ci può accompagnare andiamo a piedi, cosa che a me piace molto, ed impieghiamo circa venti minuti per arrivare.
Che dire della scuola? E' semplicemente perfetta!
Ovviamente è completamente diversa dalla mia scuola italiana, sia per il sistema scolastico, sia per l'organizzazione dell'edificio, infatti è costituita da diversi edifici, uno per ogni tipo di materie (tutte le volte che devo cambiare classe mi devo fare mezzo kilometro a piedi!!); i corsi che ho scelto di frequentare sono: BTEC Photography, BTEC Music, A Level English Literature e A Level Philosophy and Ethics.
Sono veramente contentissima di aver scelto queste materie perché sono interessantissime e tutti gli insegnanti sono molto disponibili e simpatici (oltre ad essere giovani, cosa che mi ha molto sorpresa); oltre alle mie ore scolastiche, partecipo anche a Vocalize, il coro della scuola. Io e Lisa abbiamo fatto le audizioni e siamo entrate a far parte di questo fantastico gruppo!
Spero anche di cominciare presto le lezioni individuali di strumento, mi hanno detto che sono a pagamento ma che gli insegnanti sono nella scuola quindi sono tranquilla.
Per quanto riguarda il ritorno da scuola, di solito torniamo a piedi, se il tempo lo permette (purtroppo Bromley non ci regala spesso giornate soleggiate...).
Siamo già state a visitare Londra con la nostra Local coordinator ed è stato semplicemente fantastico!!
Andremo anche a visitare gli studi di Harry Potter, non vedo l'ora !!
Spero che quest'esperienza continui a regalarmi momenti di felicità come sta facendo in questi giorni e mi faccia crescere.
Kind regards
Giulia
“[…] Penso che non basteranno undici mesi per abituarmi a questo sogno. […] Ho fatto amicizia fin dal primo giorno di scuola con alcuni miei compagni […] e la mia famiglia non mi ha mai fatto mancare nulla. Dall’affetto alle risate. Mi sento già di casa e non c’è cosa più bella di questa. È tutto un foglio bianco e voglio colorarlo di mille colori. […] Per tutti i prossimi exchange students: abbiate il coraggio di partire perché è un’esperienza unica! […] Non abbiate paura del cambiamento, fa crescere tanto. Non avete nulla da perdere, ma tantissimo da scoprire e rendere vostro!”
“Purtroppo per colpa di una situazione tremenda abbiamo anticipato il rientro […]. Ciò non ha minato la fantastica esperienza di vita fatta da Camilla, prima di tutto come crescita personale, come crescita scolastica, apertura a tante nuove amicizie internazionali e soprattutto l’aver trovato una famiglia straordinaria che l’ha presa come una figlia [...]. Che dire, voto 10 a tutto, alla scelta di fare questa esperienza, ma voto 10 anche a voi del Victoria che purtroppo avete subìto, voi stesse, la terribile vicenda del corona virus ma che non avete esitato a mettervi in prima linea e rendervi disponibili nei
confronti dei ragazzi e delle famiglie. […]”
Famiglia di Camilla, USA
“[…] manca solamente un mese al mio ritorno […] sto iniziando seriamente a capire quanto mi mancherà l’Irlanda e la mia vita qui. Ieri ho detto a due mie amiche che appunto sarei partita tra solamente un mese e si sono messe a piangere!!! […] quanto mi mancheranno... Per fortuna stiamo già organizzando di rivederci in futuro. […] “Exchange is not a year in life, but a life in a year”: non potrei che essere più d’accordo. Sto creando rapporti davvero molto forti e pensare che conosco queste persone da solo 6 mesi! Sembra di conoscerle da una vita intera. […] avrei voluto rinchiudere tutta quella marea di emozioni in una bottiglia e portarmela sempre ovunque […] è emozionante sentirmi così tanto parte del gruppo, e amata.”
Cecilia, Irlanda
“Care, la decisione […] è stata presa come famiglia "unica". Ci rendiamo perfettamente conto del rischio, ma anche delle enormi potenzialità di questo momento storico su tutta la vita dei nostri figli. In termini di fiducia e rispetto reciproco, di condivisione del sacrificio, di responsabilità condivisa, di pace e amicizia tra i popoli. Non è poco, è il senso dell'exchange year, e ci aiuta a sostenere il peso e asciughiamo le lacrime che ogni tanto escono. Anche le vostre! In tutto questo ci siete voi, che siete famiglia con
noi”
Genitori di Giovanni, USA
“Vi scriviamo in merito a quello che abbiamo letto: […] vorremmo lodarvi per il vostro lavoro, instancabile, puntuale e continuativo. […] grazie per i continui e preziosi aggiornamenti. Avete tutto il nostro sostegno e la nostra solidarietà. Un abbraccio forte e continuate così”
Genitori di Alessandro, USA
“Vorremmo ringraziarvi per tutto il prezioso lavoro che sino ad ora avete svolto, per la professionalità con la quale lo svolgete, per la passione che sempre dimostrate, per la gentilezza e la cortesia con le quali vi interfacciate con noi genitori. […] I vostri aggiornamenti sono sempre preziosi e puntuali, e contiamo di continuare a riceverli nel pieno della migliore collaborazione. […] Continuate così! Buon lavoro”
Famiglia di Anna, USA
In dicembre abbiamo avuto le audizioni per il musical della scuola “In the Heights” e mi hanno preso! Abbiamo iniziato le prove al rientro dalle vacanze di Natale e mi piace moltissimo: non mi sarei mai visto a cantare e ballare eppure adesso è quello che faccio tutti i giorni! In più sto continuando varsity basket […] Gennaio è stato un mese un po’ frenetico, […] comunque sono riuscito ad avere dei buoni risultati nei miei finals. […] Rispetto alle prime settimane qui, dove ero per la maggior parte del tempo solo, adesso sono pieno di amici […] Con la family tutto benissimo, devo dire che non potevo chiedere di meglio, mi lasciano molto libero, si fidano di me e mi fanno sentire a casa. Quando parlo con i miei amici, dico che io non ho una casa ma due, una Italiana e una Americana. […] Sono davvero felice qua e ogni volta che qualcuno mi chiede quando devo partire mi arrabbio perché vorrei che quel giorno non arrivasse mai.”
Alessandro, USA
“A conferma dell’ottima impressione avuta da tutto lo staff nel momento delle scelte a suo tempo fatte, non possiamo che ritenerci soddisfatti in tutto e per tutto dell’esperienza di Denise. Ma non possiamo che sottolineare che nel momento del bisogno, in un frangente in cui tutti, noi genitori e figlia compresi, non sapevamo bene come e cosa fare, l’assistenza, la professionalità, la disponibilità di tutto lo staff è stata impeccabile…E ritengo giusto aggiungere una cosa, che oggi si trova difficilmente…e cioè Che il tutto è stato fatto come da genitore a genitore, come se Denise fosse la figlia di tutti! E questo è amore per il proprio lavoro!!! Grazie Mille… sempre. Luigi e Elena“
Genitori di Denise, Irlanda
La scuola continua ad andare bene e continuo ad avere amici inglesi e alcuni exchange students. Facciamo molte cose insieme durante il tempo libero, come andare al bowling, al cinema, ai trampolini, a mangiare tutti insieme oppure ci incontriamo per studiare. Con la famiglia mi sono trovata molto bene, sono molto accoglienti e ospitali proprio per questo sono contenta che siano la mia nuova host family. […] sto mangiando il vero cibo inglese. […] Poco tempo fa è stato il mio compleanno e sono stata molto felice di come l’ho festeggiato. Con Maja il giorno prima abbiamo guardato un film fino a mezzanotte, per poi spegnere le candeline e mangiare un pezzo di Tiramisù insieme. Invece il giorno dopo sono venute a casa delle amiche e siamo andati tutti insieme, con le mie amiche e anche la vecchia host family, a mangiare al ristorante. […]”
Maria Pia, UK
“Scusate se non vi ho scritto in questo periodo ma qui ho tante cose da fare e la vita è un pochino frenetica. Tutto bene! Qui lunedì è iniziata la Spirit Week prima del Homecoming di sabato ed è bellissima! È bello il modo in cui hanno decorato la scuola, le persone che si mascherano, lo spirito di unità che c’è tra gli studenti... tutto è bellissimo e sembra di vivere in un film ogni giorno, solo che è ancora meglio perché è vita reale. Sto anche facendo amicizia con tante persone e ho già un piccolo gruppetto di amici con cui mangio sempre a pranzo e con cui andrò all’Homecoming e sono molto felice! Sono persone simpaticissime e meravigliose sempre pronte ad aiutarmi in qualunque cosa. Anche gli sport stanno procedendo, sono iscritta nella squadra di tennis e giovedì giocherò la mia prima partita e sono molto emozionata. Sto pensando di fare softball in primavera ma prima voglio informarmi bene. Sto prendendo anche parte agli incontri con la chiesa che la mia host mum frequenta ogni domenica e anche lì le cose vanno bene. […] Non potrebbe andare meglio e più il tempo passa più sento di far davvero parte della comunità.”
Giorgia, USA
"Volevo dirvi che chiaramente mi dispiace tornare a casa, ma comunque vi ringrazio per avermi fatto vivere questa stupenda esperienza, continuate così!!!"
Francesco, USA
Vorremmo approfittare per ringraziarvi di cuore per come avete gestito la situazione di Giulia e delle atre ragazze a New York. Non finiremo mai di ringraziare Kerry che ha ospitato le ragazze a casa sua e voi che siete intervenuti tempestivamente e gestito tutto nel miglior modo possibile."
Roberta e Andrea - genitori di Giulia USA
Pensavamo che questa vacanza studio fosse bella, interessante, ma che potesse essere RIGENERANTE, RICOSTRUTTIVA, STIMOLANTE fino a questo punto, no… Ogni ragazzo, in viaggi come questo, parte con il proprio bagaglio. C’è chi parte leggero, chi ha bagagli molto ingombranti, che gli pesano tanto.
Questa esperienza ha permesso a Dani di svuotare i suoi bagagli, i magoni, i problemi, i blocchi e lasciarli a Trieste, tante cose che non serviva più riportare a casa. È tornato con cose rafforzate e addirittura nuove, con consapevolezza di sè. È stato un VERO viaggio, di quelli belli, che ti consentono un nuovo inizio...
Genitori di Daniele - Programma di Gruppo - City and Culture Discovery a Trieste
Per Sveva è stata un esperienza indimenticabile, ha ancora la malinconia del ritorno e non vede l'ora di rifare un' altra esperienza con voi. Dal canto nostro volevamo ringraziarvi di cuore, per la vostra disponibilità, sensibilità nell' approcciarsi con gli adolescenti e per la vostra professionalità! Per noi è stata una bellissima scoperta!
Grazie ancora e sicuramente alla prossima!
Genitori di Sveva - Programma di Gruppo - English Summer Camp a Forni di Sopra (UD)
E’ terminata l’avventura dello Youth Leadership Camp.
(...) Nel leggere la mail quello che si percepiva era la vitalità, l’energia, la passione, l’entusiasmo oltre ad una grande, grandissima preparazione, organizzazione e dedizione.
E pensavamo: se questo è ciò che percepiamo dal testo di una mail, immaginiamo i ragazzi cosa vivano in prima persona. Come dicono loro …oh frà, tanta roba!
Le vostre attività, i vostri approfondimenti, gli argomenti toccati, la condivisione, la responsabilità.. sembrava quasi che fossero questi i veri motivi per i quali i ragazzi si erano iscritti al camp. Quasi che le attività collaterali alla lingua fossero invece quelle fondamentali rispetto al migliorare l' inglese.
D’altronde puoi parlare tutte le lingue che vuoi, ma se non sai stare al mondo o se stai male nel mondo, non c’è lingua che tenga.
Per cui non possiamo che ringraziarvi della bellissima esperienza che avete fatto vivere a Francesco e a tutti gli altri ragazzi. Un’esperienza di sana intelligenza e di liberazione dai cellulari e pc. Parlarsi e confrontarsi lontani da uno schermo, piccolo o grande, che quest’anno ha riempito le loro ore.
Rubandovi le ultime righe dell’ultimo diario di bordo:
E non possiamo che ringraziarvi infinitamente della fiducia che avete riposto in loro e di averceli restituiti dopo aver svolto insieme a VOI questo percorso meraviglioso. Hanno avuto l’onore di incontrare degli educatori che hanno tutte le carte per essere davvero Leaders for Youth of Tomorrow.
Mamma e papà di Francesco - Programma di Gruppo - English Summer Camp + Youth Leadership Programme a Forni di Sopra (UD)
Grazie a tutto il Victoria Team che ha reso il mio Exchange Student’s Journey semplicemente perfetto. Un’esperienza che ha completamente cambiato la
mia vita, il mio modo di vedere le cose, di percepire le persone. Sento che ho una mente più aperta e un orizzonte più ampio. Il mio bagaglio di esperienze è
sicuramente più grande, sono più indipendente e consapevole, conosco meglio i miei limiti. Durante questo anno, ho continuato ogni giorno a uscire dalla
famosa comfort zone, che è poi diventata la mia vita qua. Imparare a vivere con persone quasi sconosciute, adattarsi a loro, essere la prima a parlare con
persone nuove, mi ha fatto crescere moltissimo. Devo tantissimo a chiunque ha partecipato nella mia vita negli US, ma soprattutto a tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò!
Cecilia B.
Volevo ringraziarvi di aver reso possibile il mio Exchange Student’s Journey, che per me è stato importante, non solo da un punto di vista dell'inglese ma anche e soprattutto da un punto di vista di crescita personale, sono cambiato, e lo sto vedendo molto ora che sono a casa, perchè trovo opportunità dove prima non esistevano e sto vivendo la mia vita con una nuova energia. Detto questo sarei più che onorato di condividere la mia esperienza con altri exchange student che devono ancora partire, confortandoli e caricandoli a molla. Un grande grazie ancora e rimango a vostra disposizione.
Simone M.
Questa esperienza sarà sempre nel mio cuore. Non avrei mai pensato potessi cambiare così tanto in meno di un anno; sono maturata e sono più responsabile, so affrontare i problemi da sola e ho effettivamente preso in mano la mia vita. Ho imparato ad apprezzare le piccole cose, quelle che normalmente sembrano insignificanti, ma che quando sei dall'altra parte del mondo lontana dalla tua vita sono importantissime e ti fanno sentire un po' più a casa. Ora posso effettivamente dire che questa è la mia seconda casa. Non vi ringrazierò mai abbastanza per tutto quello che fate, per rendere i nostri sogni veri, per lavorare con tanta grazia e per essere in grado di cogliere le nostre emozioni e aiutarci ad uscirne fuori. Posso finalmente dire di avercela fatta, sono fiera di me e della persona che sono diventata ed è anche grazie a voi.
Luna F.
Buongiorno a tutti. Qui a Houston tutto bene, spero altrettanto per voi. Le finals scolastiche si avvicinano, ma le gestirò con serenità. Per quanto riguarda lo sport, è finita la stagione di calcio con bei ricordi e bel tempo passato insieme a tutta la squadra. Da una settimana è iniziata la stagione di tennis e io faccio parte del team: in particolare, gioco in doppio con un mio compagno di scuola e per ora abbiamo vinto due partite su due. Speriamo di continuare così!
La mia esperienza continua ad essere entusiasmante. A breve rivedrò la mia famiglia, ma sarà molto dura salutare la mia host family e i miei amici. Sono
sicuro che questi legami non termineranno con il mio ritorno in Italia. Grazie come sempre della vostra vicinanza e disponibilità. P.S. ho recentemente compiuto gli anni e la mia host family ha pensato di portarmi a vedere una partita di NBA a Memphis!
PPS: Ho avuto modo di chiedere ai miei professori la disponibilità per la pagella e per i programmi svolti: si sono mostrati tutti molto disponibili! È un anno fantastico, ricco di nuove esperienze e conoscenze e tutto questo anche grazie al vostro continuo supporto. Siete stati molto disponibili dal primo giorno, durante la mia visita a Modena e durante tutto il mio exchange year. In particolar modo sono felice di condividere un gradito riconoscimento ottenuto per il mese di Aprile: Junior Student of the month!! Vi invierò altre foto con la mia famiglia che mi raggiungerà a breve per un breve soggiorno qui negli Stati Uniti. Sarò felice di far vedere loro i luoghi da me frequentati durante questa mia esperienza, la scuola , presentare loro la mia host Family e i miei amici con cui ho condiviso fantastici momenti! Grazie mille di tutto
PPS: Ho avuto modo di chiedere ai miei professori la disponibilità per la pagella e per i programmi svolti: si sono mostrati tutti molto disponibili! È un anno fantastico, ricco di nuove esperienze e conoscenze e tutto questo anche grazie al vostro continuo supporto. Siete stati molto disponibili dal primo giorno, durante la mia visita a Modena e durante tutto il mio exchange year. In particolar modo sono felice di condividere un gradito riconoscimento ottenuto per il mese di Aprile: Junior Student of the month!! Vi invierò altre foto con la mia famiglia che mi raggiungerà a breve per un breve soggiorno qui negli Stati Uniti. Sarò felice di far vedere loro i luoghi da me frequentati durante questa mia esperienza, la scuola , presentare loro la mia host Family e i miei amici con cui ho condiviso fantastici momenti! Grazie mille di tutto
Andrea M.
Salire su quell'aereo enorme da solo con così tante emozioni che mi travolgevano a tal punto che faticavo a camminare senza tremare, i saluti hanno
fatto male, non posso nasconderlo, ma il primo abbraccio con la mia Host Family ha scacciato ogni tipo di dolore e sarà per sempre impresso nella mia
mente e nel mio cuore. Ora che sono a più di metà, posso dire di avere costruito ormai una vita qua. Dico costruito perché ho realizzato con il tempo come
l'anno all'estero non sia solo un anno in una vita, ma sia bensì a tutti gli effetti una vita in un anno. Il mio grande supporto è stato la mia famiglia ospitante,
che devo dire essere stata la migliore che mi potesse capitare sotto qualunque aspetto. A tratti ho sentito ogni km di distanza con casa, poi un passo alla volta,
ho iniziato a costruirmi una vita qui, mi sono fatto molti amici, sono diventato conosciuto all'interno della scuola e della comunità, e tutto è iniziato a diventare
così bello a tal punto che ho perso totalmente la cognizione del tempo, ed eccomi qui a poco più di 3 mesi dal mio ritorno. Ad oggi posso dire di volere
stare qua per sempre, anche se so che un giorno arriverà la fine di tutto questo sogno, anche se per ora cerco di vederlo il più lontano possibile: so che arriverà,
ma semplicemente non voglio pensarci e voglio godermi a pieno questi ultimi mesi che mi rimangono qui. In tutto questo tempo sono stato involto in due sport e diverse attività sia scolastiche che non, sono addirittura stato nella Snow Ball Court alla quale siamo arrivati in limousine, e ho fatto innumerevoli nuove esperienze. Ho realizzato anche il mio sogno di giocare a basket qui in America, avendo anche la possibilità di giocare all'interno dello stadio della squadra NBA dei Milwaukee Bucks. La scuola qui è molto bella e sta andando benissimo, ma soprattutto mi sono accorto di come io qui abbia piacere di andare a scuola, cosa che non sentivo dalle scuole medie italiane, e di come i professori la maggior parte delle volte si interessino davvero della persona che hanno davanti, della loro storia e di come si sentono: so già che la scuola sarà un'altra delle cose che insieme agli amici mi mancherà di più. Grazie ad essa infatti sono riuscito a conoscere un sacco di persone che ad oggi mi sono davvero vicine. Ci tengo davvero anche a dire che la mia famiglia ospitante è davvero fantastica, fanno e hanno fatto davvero di tutto per me: mi hanno supportato in ogni scelta e cosa che facessi, dimostrando amore nei miei confronti e trattandomi come se fossi davvero un figlio. I miei due papà americani rappresentano davvero due delle persone più importanti della mia vita, e senza di loro non so se sarei riuscito ad arrivare così lontano, perché mi hanno fatto sentire a casa ed amato come non mai. Del resto ci tengo davvero molto a ringraziare tutte voi che, nel mio caso anche forse con molta pazienza dato che sono molto lento nelle risposte, mettete tutto l'impegno nel mondo nel realizzare i sogni di tutti noi: non vi ringrazierò mai abbastanza per tutto ciò che mi avete dato la possibilità di vivere.
Tommaso G.
Gentilissimo VLC Team, ieri Elisa è rientrata. In aeroporto, confusa e frastornata fra gli abbracci e le lacrime del "comitato di accoglienza", con mio marito abbiamo pensato: dal culture shock al return shock. Ma ci sta, fa parte del gioco e pian piano dovrà riacclimatarsi alle vecchie latitudini. È andato tutto benissimo: dalla host mum, che con discrezione e dedizione le è stata sempre vicina; alla "host sister" messicana, con cui si è creato un legame fortissimo e che per Elisa è stata la sorella che avrebbe sempre voluto; alle compagne di classe, con cui ha creato dei bei rapporti di amicizia, ai professori della scuola: credo che di più non potevamo sperare. In tutto questo un grande, grandissimo grazie a voi che avete reso possibile tutto ciò. Ci siamo sentiti sempre supportati, sicuri, rassicurati e confortati da voi anche nei momenti di crisi, come quando, quest'estate, il visto non arrivava...che momenti che abbiamo passato...anche se adesso, a ripensarci vien quasi da ridere per le paranoie che ci facevamo. Grazie di cuore.
Mamma di Elisa T.
VICTORIA! Maty ce l'ha fatta! Una Vittoria che a parole forse non si riesce nemmeno a spiegare, ma che è la realtà. Ricordo ancora l'incontro a scuola quando tra le varie agenzie presenti io e Maty ci siamo dirette verso Sarah ed Agnese, senza nessuna esitazione, nonostante sapessimo che non sarebbe stata una sfida facile, ma i loro sorrisi ci hanno dato il coraggio di chiedere e da li siamo arrivate ad oggi. Maty nonostante la sua homesickness ha compiuto il suo Exchange Student’s Journey, lei è stata forte, anche grazie al vostro supporto costante. Adesso è onorata di essere una VLC Ambassador, per condividere la sua esperienza. Siete un team capace, attento, professionale, ed emerge il ritratto del vostro lavoro fatto con amore. Potrei riempire una pagina di grazie ma non basterebbero a descrivere quanto io vi sia riconoscente Vi abbraccio fortissimo dal profondo del cuore. GRAZIE VICTORIA!!
Mamma di Matilde G.
Scriviamo per ringraziare tutta l’organizzazione. L’esperienza di Beatrice è iniziata in salita. Avevamo sempre e solo pensato che sarebbe stato
semplicemente “bello”. La tentazione da parte di Beatrice di voler tornare a casa è stata molto forte in alcuni momenti, ma grazie ai tanti consigli di Anna siamo riusciti a darle il sostegno massimo e più opportuno. Vorremmo ringraziare anche Rhonda (la coordiantrice locale) che ha seguito Bea per tante settimane con incontri che ci facevano sentire più tranquilli nel sapere che qualcuno di qualificato la guardava negli occhi. Siamo molto fieri di nostra figlia. È riuscita a completare il programma con successo. La scuola, la lingua, le amiche canadesi e quelle spagnole, la fantastica esperienza del prom sono le cose migliori che si è portata a casa. Una consapevolezza maggiore del valore della famiglia per come la intendiamo noi in Italia è un altro bottino importante.
Mamma di Bea R.
Ilaria è arrivata a casa, il viaggio è andato molto bene.
Ci teniamo a ringraziarvi, e’ stata un’esperienza completamente positiva.
La host mum Roslyn è una persona speciale con un grande cuore. Per Ilaria é stato bellissimo conoscerla.
La scuola le è piaciuta molto.
Ha fatto molte amicizie, alcune profonde, di quelle che restano per la vita.
Questo vale il viaggio!
Ha vissuto tutto con lo stesso entusiasmo di quando e’ partita.
Un ps che fa abbastanza ridere:… e’ tornata con la febbre esattamente come quando è partita 😂.
Grazie per averla accompagnata durante la preparazione di questa esperienza.
Elena e Marco Bernardi